Trongisvágur č il villaggio sul
fondo della baia di Trongisvágsfjřrđur sulla costa est di Suđuroy.
Trongisvágur e il suo vicino villaggio di Tvřroyri sono diventati
un'unica entitŕ. A Trongisvágur c'č un centro sportivo, una scuola e
un asilo. Il fiume Stora passa lungo la valle attraverso un bosco
che vale una visita durante le belle giornate e sfocia nella baia.
Sulle montagne sopra Trongisvágur c'č una valle chiamata
Rangabotnur. Una starda asfaltata porta fin la. Dal 1901 il carbone
č estratto in queste montagne. Il carbone veniva trasportato dalle
montagne al livello del mare con dei carrelli. Le miniere sono
ancora la come sono state lasciate nei tempi passati. Rangabotnur ha
una splendida vista su Tvřroyri e Trongisvágur. Se uno continua la
valle dietro Trongisvágur finirŕ dall'altro lato dell'isola. Da qui
c'č una bella vista sulla valle di Botnur. E' possibile ridiscendere
la valle, ma solo con la giustra attrezzatura. Profondamente, nella
valle, dietro Trongisvágur, c'č un tunnel che porta verso nord
oltrepassando la montagna che si chiama Hvalba. Il tunnel č del 1963
ed č stato il primo nelle isole Faroe. La lunghezza del tunnel č di
solo 1400 metri, č buio e a una singola corsia. Ci si deve fermare
nelle piccole piazzole per far passare le macchine che provengono
dalla corsia opposta. Sulla montagna dietro il tunnel ci sono delle
piccole tracce di un aereo britannico schiantatosi durante la
guerra. Il primo scalo di costruzione delle Faroe č stato costruito
a Trongisvágur nel 1894. |
|