Nólsoy è una bella isola che
domina la vista da Tórshavn. Nólsoy è anche il nome dell'unico
villaggio dell'isola. Ci vogliono 20 minuti per arrivare a Nólsoy
con il traghetto da Tórshavn. Dal piccolo porto si entra nel
villaggio passando attraverso una bocca di un grande capodoglio. Ben
presto ci si trova nel mezzo del villaggio che è circondato da
piccole e colorate case di legno. Le case si trovano estremamente
vicine l'una all'altra e ci si immagina come d'inverno possano
proteggersi l'un l'altra durante le fredde tempeste. 40 persone su
268 di Nólsoy, tutte le mattine vanno a lavorare a Tórshavn. Questo
è possibile solo in una "nazione" come le isole Faroe. La montagna
che dà a Nólsoy il suo caratteristico verde lussureggiante ha dal
lato opposto una scogliera piena di uccelli. Sotto il mare sono
stati fatti dei tunnel che passano sotto le scogliere. Questa zona
può essere visitata con gite sui traghetti partendo da Tórshavn.
Nolsoyar Pall era di Nólsoy e è riconosciuto come una sorta di eroe
nazionale che combatteva agli inizi del 19° secolo contro il
monopolio reale.Il monopolio reale impoveriva le persone delle Faroe
dal 1271 al 1856. Nolsoyar Pall ha combattuto con la Danimarca sulla
sua nave Royndin Frida. La sua nave fu la prima faroese ad andare
nell'oceano fin dal medioevo. Nólsoy ha un festival civico annuale
che si chiama Ovastevna. Il festival inizia i primi di agosto.
Ovastevna si tiene per commemorare Ove Joensen. Quest'ultimo remò
dalle Faroe alla Danimarca in una nave tradizionale faroese nel
1986. Nel 1987 Ove naufragò nella baia di Skálafjørður dove morì. I
proventi del festival sono stati usati per costruire una piscina per
i bambini di Nólsoy. Ove originariamente iniziò questo progetto
subito dopo il suo ritorno dalla Danimarca. Sulla punta a sud di
Nólsoy c'è un tunnel naturale che attraversa l'isola. Se il tempo è
bello è possibile attraversarlo con una piccola nave. La tradizione
dice che un Trøll volesse spostare Nólsoy a Sandoy. Legò una fune al
tunnel di Nólsoy e un'altra simile su Sandoy e iniziò a tirare. Tirò
talmente forte che la sua testa scoppiò e formò la montagna di
Trøllhøvdi sulla punta nord di Sandoy. Trøllhøvdi significa testa di
Trøll in faroese. |
|