Tjørnuvík è il villaggio più a
nord di Streymoy. Il villaggio è pittoresco e giace sul fondo di
un'insenatura sul lato est dell'isola e ha una bella vista sulla
roccia "Risin og Kellingin" (vedi più sotto). Nel 1956 è stata
ritrovata un'area di sepoltura a Tjørnuvík e questo mostra che della
gente viveva qui gia nel periodo vichingo. Un anello di bronzo
celtico è stato ritrovato e questo mostra con evidenza come le Faroe
abbiano un contatto diretto con le isole britanniche. Due volte
all'anno una gita che toglie il fiato è organizzata da Tjørnuvík a
Stakkur, una roccia alto 133 metri. Il trasporto da Streymoy alla
cima della roccia avviene in un container d'acciaio che sale
verticalmente il lato della montagna. La vista dalla cima di Stakkur
è eccezionale. Una foto da quassù vale l'intera gita. " Risin og
Kellingin" significa: Il gigante e la strega. Ci sono due rocce a
nord del villaggio di Eiði su Eysturoy. La tradizione narra che il
gigante e la strega venissero da un' isola e che volessero prendere
le Faroe e riportarsele a casa. Il gigante stava aspettando la
strega per caricare il fardello delle isole sulle loro schiene. Ciò
non era facile e impiegarono molto tempo. Il sole si alzò e li
trasformò in due rocce. |
|