Klaksvík è il secondo paese
delle isole Faroe per grandezza.
La città si trova sull'isola di
Borðoy che è una delle isole più a nord. Klaksvík è tra due baie. Ha
un importante porto con un'industria del pesce e una moderna flotta
di pescherecci.
Originariamente 4 fattorie si trovavano dove oggi
sorge Klaksvík. Con il tempo sono cresciuti e diventati 4 villaggi
che si sono fusi in quello che oggi è chiamato Klaksvík. Quello che
ha fatto sviluppare la città è stato un centro commerciale che serve
le isole del nord.
La chiesa di Christians Kirkjan è del 1963. La
sua architettura è anticonvenzionale,con una cornice della campana
staccata. E' fatta di basalto delle isole Faroe e legno. Dentro la
chiesa c'è una barca a remi appesa dal fasciame. La fonte
battesimale ha 4000 anni ed ha origine dal sacrificio dei pagani e
proviene dalla Danimarca.
La birra più popolare alle isole Faroe si
chiama "Føroya bjór" ed è imbottigliata a Klaksvík.
Sull'orlo est di
Boroyðarvík ci sono alcune rovine di una fattoria che è stata
distrutta da una valanga il 12 marzo 1745 dopo venti anni nella
stessa data un'altra valanga si è abbattuta nello stesso punto.
Anche alcune rovine di epoca vichinga chiamate Islendingatoftir
possono essere viste in quest'area.
Klaksvík ha un annuale festival
cittadino chiamato Norðoyastevna. Comincia agli inizi di giugno ed è
il secondo più grande festa cittadino delle Faroe. Ólavsøka a
Tórshavn è il più grande. |