Sandvík è il villaggio più a
nord dell'isola di Suðuroy. E' collegato al sistema stradale
dell'isola attraverso un tunnel lungo 1500 metri che si trova
piuttosto in alto nelle montagne. Come si capisce dal nome a Sandvík
c'è una spiaggia sabbiosa. C'è un piccolo museo al centro del
villaggio, si trova in una casa tradizionale faroese del 1860. Una
stretta strada parte da Sandvík verso la costa ovest. Qui la natura
è magnifica,ci sono scogliere con gli uccelli. Ásmundarstakkur è
alta 97 metri e migliaia di pulcinelle di mare e altri uccelli vi
nidificano. Nella saga islandese Faereyingasaga, Sandvík è il posto
dove Sigmundur Brestisson fu ucciso dopo la sua lunga nuotata da
Skúvoy mentre scappava da Tróndur I Gøtu. Nel 1349 questo posto era
deserto. Gli abitanti erano stati uccisi dalla peste. Nel 1816 il
posto era ancora disabitato. La chiesa di Sandvík fu costruita a
Froðba nel 1840. Più tardi fu spostata a Tvøroyri e alla fine, nel
1908, a Sandvík. Sandvík era in realtà chiamata Hvalvík (baia delle
balene) fino al 1913. Gli abitanti cambiarono il nome in Sandvík
perchè erano stanchi che la loro posta fosse confusa con quella di
Hvalvík dell'isola di Streymoy. |
|