Fámjin si estende circondata da
alte montagne sulla costa ovest di Suðuroy.
La chiesa di Fámjin è
del 1875. Al suo interno c'è una pietra runica e un prototipo della
bandiera faroese "Merkið".
Questa bandiera è stata fatta da Jens
Oliver Lisberg di Fámjin e da altra gente mentre esso studiava a
Copenhagen nel 1919.
Il Merkið all'inizio non è stata ufficialmente
riconosciuta, comunque durante la seconda guera mondiale
l'Inghilterra proibì l'uso della bandiera Danese sulle navi faroesi
finchè la danimarca fu occupata dai tedeschi.Il Merkið, tuttavia,
sventolava gia sulle navi faroesi.
Con una legge del 1948, il Merkið
è diventato la bandiera ufficiale delle isole Faroe.
La tradizione
dice che Fámjin era chiamato Vesturvík. Un giorno due uomini del
villaggio uscirono dalle loro barche dopo aver pescato. Dissero che
una nave francese si era fermata lì in attesa del vento. I due
uomini invitarono due donne sulle loro navi per vedere un grande
pesce spada. Quando le donne furono a bordo gli uomini rapidamente
le portarono al villaggio, e dalla barca a vela francese si sentì
urlare: "Femmes Femmes!!". Dopo questo fatto Vesturvík è stato
chiamato Fámjin. Si dice che queste cose siano avvenute nel 16°
secolo. |