Faroeislands.dk Villaggi delle Isole Faroe.

Fámjin

  

Akrar
Ánir
Argir
Árnafjørður
Bøur
Dalur
Depil
Eiði
Elduvík
Fámjin
Froðba Fuglafjørður Funningsfjørður
Funningur
Gásadalur
Gjógv
Glyvrar
Gøta
Gøtueiði
Gøtugjógv
Haldarsvík
Haraldssund
Hattarvík
Hellur

Hestur
Hósvík
Hov
Hoyvík
Húsar
Húsavík
Hvalba
Hvalvík
Hvannasund
Hvítanes
Innan Glyvur
Kaldbak
Kaldbaksbotnur
Kirkja
Kirkjubøur
Klaksvík
Kolbanargjógv
Kollafjørður
Koltur
Kunoy
Kvívík
Lambareiði
Lambi

Langasandur
Leirvík
Leynar
Ljósá
Lopra
Miðvágur
Mikladalur
Morskranes
Múli
Mykines
Nes, Eysturoy
Nes, Vágur
Nesvík
Nólsoy
Norðdepil
Norðoyri
Norðadalur
Norðskáli
Norðtoftir
Oyndarfjørður
Oyrarbakki
Oyrareingir

Oyri
Porkeri
Rituvík
Runavík
Saksun
Saltangará
Saltnes
Sandavágur
Sandur
Sandvík
Selatrað
Signabøur
Skálafjørður
Skálavík
Skáli
Skarvanes
Skipanes
Skopun
Skúvoy
Skælingur
Stóra Dimun
Strendur
Streymnes

Stykkið
Sumba
Sund
Svínáir
Svínoy
Syðradalur, K.
Syðradalur, S.
Syðrugøta
Søldarfjørður
Sørvágur
Tjørnuvík
Toftir
Tórshavn
Trongisvágur
Trøllanes
Tvøroyri
Vágur
Vatnsoyrar
Velbastaður
Vestmanna
Viðareiði
Víkarbyrgi
Æðuvík
Øravik
 
Villaggio: Fámjin Comune: Fámjins (lista dei comuni) Lasciare cursore sull'immagine per leggere il testo
Abitanti: 117 (01.01.06) Squadra di calcio:    
CAP: FO 870 Sq. di canottaggio:  
Posizione: N61°31'35 W6°52'37  
         

Fámjin si estende circondata da alte montagne sulla costa ovest di Suðuroy.
La chiesa di Fámjin è del 1875. Al suo interno c'è una pietra runica e un prototipo della bandiera faroese "Merkið".
Questa bandiera è stata fatta da Jens Oliver Lisberg di Fámjin e da altra gente mentre esso studiava a Copenhagen nel 1919.
Il Merkið all'inizio non è stata ufficialmente riconosciuta, comunque durante la seconda guera mondiale l'Inghilterra proibì l'uso della bandiera Danese sulle navi faroesi finchè la danimarca fu occupata dai tedeschi.Il Merkið, tuttavia, sventolava gia sulle navi faroesi.
Con una legge del 1948, il Merkið è diventato la bandiera ufficiale delle isole Faroe.

La tradizione dice che Fámjin era chiamato Vesturvík. Un giorno due uomini del villaggio uscirono dalle loro barche dopo aver pescato. Dissero che una nave francese si era fermata lì in attesa del vento. I due uomini invitarono due donne sulle loro navi per vedere un grande pesce spada. Quando le donne furono a bordo gli uomini rapidamente le portarono al villaggio, e dalla barca a vela francese si sentì urlare: "Femmes Femmes!!". Dopo questo fatto Vesturvík è stato chiamato Fámjin. Si dice che queste cose siano avvenute nel 16° secolo.

 
         
Elenco delle fonti